Vivendo in una società ormai volta ai piaceri sfrenati, seppe guardare alla gloria di Dio, prima di ogni altra cosa, rimanendo integro di corpo e anima, saldo nella Fede e zelante per il bene dei suoi sudditi.
Lucilia Lins Brandão Veas, EP
Nella sua saggezza divina, la Santa Chiesa ha sempre parole adeguate per elevare il cuore e la mente dei fedeli in tutte le sue commemorazioni o feste. Ricorrendo all'intercessione di San Casimiro, nel giorno della sua memoria - 4 marzo -, essa comincia col chiedere: "O Dio onnipotente, che ci chiami a servirti per regnare con te...".1
Ccox csc / Wikipedia |
San Casimiro - Parrocchia di San Casimiro, South Bend (Stati Uniti) |
Infatti, chi depone la fiducia in Dio e dedica tutta la sua esistenza al Suo servizio, abbracciando lo stato religioso o lo stato laico, come San Casimiro, riceve il centuplo ancora su questa Terra, e più ancora in Cielo. A questo giovane non mancarono grandi qualità, nemmeno territori da governare, ma seppe scegliere per la sua vita un cammino che gli assicurasse il Regno eterno. Senza dare sfogo alla cupidigia, così comune ai monarchi della sua epoca, si mantenne integro nella fedeltà al suo nobile ideale: essere un principe santo.
Nato nello splendore di una corte
Casimiro nacque il 3 ottobre 1458, nel castello di Wawel, a Cracovia. Suo padre, Casimiro IV, era re di Polonia e granduca della Lituania, e governava così un esteso territorio che si estendeva a est quasi fino a Mosca e a sud fino al Mar Nero. Sua madre era l'arciduchessa Elisabetta, figlia di Alberto II d'Asburgo, re dei romani e sovrano d'Austria, Ungheria e Boemia.
Il nostro Santo fu il terzo di 13 figli, e si dice che sua madre "fin dalla culla sognava per loro i troni europei". 2 Sia lui che i suoi fratelli ricevettero un'eccellente formazione; poiché Elisabetta vedeva in ogni figlio un futuro monarca, e in ogni figlia una regina, non risparmiò sforzi nell'istruzione dei bambini. Malgrado fosse pia, li educava in vista della corte e della vita diplomatica, e non della santità, credendo erroneamente - come molti fanno, purtroppo, anche oggi - che la ricerca della perfezione fosse riservata soltanto a coloro che si ritiravano dal mondo per condurre una vita religiosa. Casimiro, al contrario, dalla tenera età capì che doveva essere santo, senza rinunciare a essere principe, questo significava "essere fedele ai disegni di Dio, anche se ‘attorniato dal lusso della corte reale e dalle attrazioni mondane'",3 come dice la preghiera della Messa della sua festa, in Lituania.
La corte di Cracovia era lussuosa e raffinata come le altre di quel periodo storico. A tavola si servivano prelibatezze e i banchetti si prolungavano per lunghe ore. Consapevole dei doveri insiti alla sua condizione di principe, San Casimiro non si rifiutava di partecipare alla vita sociale. Si mostrava amabile e allegro alle feste, ma si ritirava prima possibile. Non disprezzava gli eleganti abiti principeschi, tuttavia, per spirito di povertà, usava una tunica intima di tessuto comune. Si sapeva che i suoi ricchi abiti nascondevano un cilicio e che egli praticava molte altre mortificazioni. Sempre discreto in queste pratiche religiose e penitenze, arrivò a essere soprannominato "l'incarnazione di una silenziosa devozione".4
Adolescente puro, paziente e magnanimo
Nella vita di palazzo era notevole la sua estrema generosità verso i poveri, vedove, pellegrini, prigionieri o anziani, poiché, non accontentandosi di dare del suo, donava anche il proprio tempo a beneficio degli altri.
Se era magnanimo nelle opere di carità corporali, molto di più lo era in quelle spirituali, ammonendo con saggezza, bontà e pazienza coloro che lo circondavano - persino suo padre -, ogni volta che vedeva qualcosa collidere con la verità o esser privo della maggior perfezione possibile. Sapeva anche perdonare le offese che gli venivano fatte, pregare per i suoi cari e i suoi sudditi, che desiderava vedere sulla via del bene e ardenti nella Fede.
I suoi biografi mettono in risalto la sua esimia purezza, che brillava al punto che uno dei suoi maestri, Bonaccorsi, lo chiama "divus adolescens - giovane divinizzato".5 Praticare con perfezione questa virtù, nel corpo e nell'anima, era lo scopo della sua vita. Per questo non consegnò mai il suo cuore a un affetto di questo mondo e si mantenne sempre vigile affinché nulla lo macchiasse.
Amore per la preghiera e per la liturgia
Da dove gli venivano tante virtù? Da Gesù Crocifisso, di cui meditava spesso la Passione, e dalla Santissima Vergine, a cui dedicava tutta la sua vita.
Stando a Cracovia o a Vilnius, capitale del granducato della Lituania, lo vedevano molte volte percorrere le stazioni della Via Crucis, devozione sorta in quegli anni, la quale toccò profondamente la sua anima. Queste meditazioni lo portavano ad amare la croce e il sacrificio, e a desiderare di dare la vita per Colui che volle esser schernito e Si lasciò crocifiggere per amore dell'umanità.
Le cerimonie liturgiche lo entusiasmavano e non perdeva mai l'occasione di assistere a una Messa. In queste occasioni, diventavano chiari agli occhi dei presenti la sua pietà e il suo ardente amore verso il Santissimo Sacramento.
Quando nel Palazzo Reale nessuno sapeva dove egli fosse, lo trovavano in una chiesa, assorto in preghiera. Tanto in Polonia quanto in Lituania, gli piaceva visitarle e non aveva ritegno a pregare presso le loro porte, nel caso le trovasse chiuse.
Jakub Ha?un |
Casimiro fu il terzo di 13 figli, e si dice che sua madre “fin dalla culla sognava per loro i troni europei” Sopra : Casimiro IV e Elisabetta d’Asburgo, genitori di San Casimiro; a destra, vista odierna del Castello di Wawel, a Cracovia (Polonia) |
Era facile vederlo, nelle più diverse occasioni, inginocchiato ai piedi della Madonna, a pregare. Raccontano che recitava ogni giorno l'inno "Omni die dic Mariæ mea, laudes, anima: - Che ogni giorno la mia anima canti lodi a Maria",6 divulgandolo tra i suoi sudditi. Lo attraeva, soprattutto, la splendida purezza della Madre di Dio. Le chiedeva il dono della saggezza e la virtù della giustizia per saper governare, come pure lo spirito di vigilanza, per non soccombere mai come Salomone (cfr. I Re 11, 1-6).
Due anni come reggente della Polonia
Nel 1481, il re Casimiro IV, suo padre, dovette trasferire la sua residenza in Lituania, lasciandolo come reggente a Cracovia.
Per due anni San Casimiro governò la Polonia, durante i quali non smise di soddisfare nessuno dei suoi sudditi, qualsiasi fosse la classe sociale alla quale appartenesse. Tanto chierici quanto nobili o plebei si sentivano ben accolti nelle loro suppliche e si applicò con così tanto buon senso all'amministrazione, che riuscì in poco tempo a stabilizzare il tesoro reale, tagliando le spese inutili e allontanando gli approfittatori. Con questo, liberò da ipoteche molte proprietà reali.
Giovane dall'animo risoluto e temperante, faceva grandi sforzi per mantenere tra i suoi vassalli la buona condotta negli affari di Stato. Per lui la gloria di Dio permeava tutto: da un semplice calcolo algebrico alle grandi decisioni nelle quali erano a repentaglio i più importanti interessi della nazione. Nonostante la costanza e fermezza negli interessi del regno, non smetteva di ascoltare quelli che lo circondavano, come attesta una delle sue lettere, del 1º febbraio 1481, destinata ai nobili dirigenti della città di Bratislava: "Mi piacerebbe molto - non solo perché è di giustizia, che apprezzo molto e cerco di rispettare - rendervi soddisfatti, cosa cui aspiro in modo speciale".7
Pernilla Larding |
Gli ultimi sei mesi della sua vita, li trascorse tra Vilnius e Trakai Vista attuale del Castello di Trakai (Lituania) |
Ed essendo la Polonia un Paese cattolico, San Casimiro, in quanto principe reggente, non poté non cercare di stringere con tenacia le relazioni con Roma, un po' trascurate da suo padre.
Ultimi mesi di vita
Il peso delle responsabilità e gli intensi lavori di quegli anni a capo del governo polacco finirono per estenuare il santo principe. Si sommavano a ciò le continue mortificazioni cui si sottoponeva, come abbiamo avuto occasione di contemplare. Si ritirò con la famiglia, allora, in Lituania, nella primavera del 1483, per recuperare un po' le energie.
Lì, com'era accaduto in Polonia, gli annali della sua storia registrano una speciale sollecitudine verso i più bisognosi, ed erano i conventi e le chiese, in modo speciale, l'oggetto della sua prodigalità. Non si sentiva bene se non vedeva il Re dei re e Signore dei signori, Gesù Sacramentato, onorato e servito attraverso un degno tempio e ricchi oggetti liturgici.
Albertus teolog |
Quando, 120 anni dopo, fu riesumato, il suo corpo era incorrotto e esalava un gradevole odore Affresco che rappresenta la riesumazione del corpo di San Casimiro e ritratto del santo venerato presso i suoi resti mortali - Cappella di San Casimiro, Cattedrale di Vilnius |
Gli ultimi sei mesi di vita, egli li trascorse tra Vilnius e Trakai, aiutando il padre nella cancelleria dello Stato lituano e promuovendo la Fede tra il popolo. Avendo, tuttavia, la salute compromessa e l'organismo estremamente debilitato, fu colpito da una violenta tubercolosi, che consumò le sue ultime forze. Aveva 25 anni di età e aveva conservato intatta la sua purezza virginale, ma sua madre ancora alimentava le speranze di vederlo sposato con la figlia dell'imperatore Federico III, senza comprendere che erano altri i disegni divini per quest'uomo eletto.
"Più mirabile ancora nel Cielo"
Il 4 marzo 1484, egli consegnò l'anima a Dio. Il suo corpo fu sepolto nella tomba della famiglia reale, nella cattedrale di Vilnius. E nonostante l'umidità del locale, il suo corpo era incorrotto quando fu riesumato, 120 anni dopo, nel 1604. Secondo il racconto dei testimoni, da lui esalava un gradevole odore. Anche le sue vesti erano intatte. Sul suo petto riposava una copia dell'inno mariano che pregava quotidianamente: "Omni die dic Mariæ". Bel simbolo di una santa vita, nella quale ogni giorno fu un inno di lode alla Madre di Dio!
Chi si consegna senza riserve a Dio in questa valle di lacrime, quando arriva alla gloria della visione beatifica non abbandona coloro che in Terra furono privati della sua presenza. Al contrario, molte volte realizzano per questi più di quanto poterono fare durante il loro pellegrinaggio terreno. Tale è il "ministero" proprio dei Santi. Noto come amabile, caritatevole e amico dei poveri, per i lituani e polacchi San Casimiro è, soprattutto, il protettore della loro Patria.
In momenti nei quali la Lituania passò per difficili periodi come nazione, il giovane e santo principe non smise mai di prestar soccorso ai suoi compatrioti. E la devozione a lui fu un potente strumento nelle mani dei gesuiti, per preservare la Religione Cattolica nel Paese di fronte alla propaganda protestante. Attirati dalla sua nobiltà di carattere e dalla forza della sua fede, i figli di Sant'Ignazio esortavano i lituani a rimanere fedeli agli insegnamenti della Chiesa, proprio come San Casimiro. A partire da allora, furono costruite chiese in suo onore, sorsero confraternite poste sotto la sua protezione, migliaia di neonati ricevettero il suo nome, propagandosi la devozione del Santo non solo in terre lituane e polacche, ma, più tardi, in tutto il mondo. Anche nelle campane dei campanili erano incise lodi al giovane principe, come per far echeggiare le bellezze della sua santità. "Casimire, terris mire, coelis mirabilior - Casimiro, mirabile sulla Terra, ancor più mirabile in Cielo",8 si legge nella campana della chiesa di Kraziai.
L'esempio della sua vita segnò profondamente i suoi contemporanei, e fu da Vilnius che partì la richiesta della sua canonizzazione. Nel 1521, Leone X lo elevò agli onori degli altari, avendo prima provato che la sua vita era stata una continua testimonianza della presenza di Dio tra gli uomini. Urbano VIII a lui affidò la protezione della Lituania; e l'eroicità della sua purezza e perseveranza nel buon cammino fece sì che Pio XII, nel 1948, lo proclamasse "Patrono della gioventù lituana, in patria e all'estero". A San Casimiro, che non arrivò a esser coronato in Terra come re, perché morì giovane, fu data la corona della gloria nei Cieli.
1 MEMORIA DI SAN CASIMIRO. Preghiera dell'Ufficio delle Letture. In: Liturgia delle ore secondo il Rito Romano, Libreria Editrice Vaticana, 2013, vol. II, p.1490.
2 GAVENAS, Pranas. São Casimiro. O primeiro santo jovem leigo da era moderna. São Paulo: Salesiana D. Bosco, 1984, p.19.
3 Idem, p.28.
4 HÜMMELER, H. Helden und heilige, apud GAVENAS, op. cit., p.41
5 SANCHEZ ALISEDA, Casimiro. San Casimiro. In: ECHEVERRÍA, Lamberto de; LLORCA, Bernardino; REPETTO BETES, José Luis (Org.). Año Cristiano. Madrid: BAC, 2003, vol. III, p.73.
6 COMMISSIONE DI STUDI DI CANTO GREGORIANO DEGLI ARALDI DEL VANGELO. Liber Cantualis. São Paulo: Salesiana, 2011, p.167.
7 GAVENAS, op. cit., p.35.
8 Idem, p.64.
2 GAVENAS, Pranas. São Casimiro. O primeiro santo jovem leigo da era moderna. São Paulo: Salesiana D. Bosco, 1984, p.19.
3 Idem, p.28.
4 HÜMMELER, H. Helden und heilige, apud GAVENAS, op. cit., p.41
5 SANCHEZ ALISEDA, Casimiro. San Casimiro. In: ECHEVERRÍA, Lamberto de; LLORCA, Bernardino; REPETTO BETES, José Luis (Org.). Año Cristiano. Madrid: BAC, 2003, vol. III, p.73.
6 COMMISSIONE DI STUDI DI CANTO GREGORIANO DEGLI ARALDI DEL VANGELO. Liber Cantualis. São Paulo: Salesiana, 2011, p.167.
7 GAVENAS, op. cit., p.35.
8 Idem, p.64.
Nessun commento:
Posta un commento