Famosi credenti, cristiani e cattolici

Alcuni chiarimenti sulle modalità di selezione.
Non abbiamo certo bisogno di “gonfiare le file”, come sono costretti a fare gli amministratori di qualche sito web ateo-razionalista, in cui si possono leggere nomi di celebri intellettuali del calibro di Claudio Amendola, Paolo Villaggio, Maurizio Costanzo e Paolo Bonolis. Non abbiamo nemmeno bisogno di mentire, come è accaduto nel caso di Bob Dylan, convertitosi ormai da parecchi anni (cfr. Wikipedia) o Charles Darwin, che dichiarò esplicitamente di non essere ateo (cfr. Wikipedia). Dopo un’enorme selezione abbiamo quindi inserito solo i grandi e veri rivoluzionari della storia e testimoni della genialità e grandezza umana. Le precisazioni sulle posizioni religiose di ogni personaggio sono confermate da fonti autorevoli e saranno delineate in futuri articoli. Nell’elenco non sono presenti i soli teologi e religiosi perché sarebbe stato infinito, e va considerato come “provvisoriamente” valido e continuamente aggiornato. Auspichiamo il contributo dei navigatori affinché esso sia costantemente migliorato e li invitiamo a scriverci a: redazione@uccronline.it
Non abbiamo certo bisogno di “gonfiare le file”, come sono costretti a fare gli amministratori di qualche sito web ateo-razionalista, in cui si possono leggere nomi di celebri intellettuali del calibro di Claudio Amendola, Paolo Villaggio, Maurizio Costanzo e Paolo Bonolis. Non abbiamo nemmeno bisogno di mentire, come è accaduto nel caso di Bob Dylan, convertitosi ormai da parecchi anni (cfr. Wikipedia) o Charles Darwin, che dichiarò esplicitamente di non essere ateo (cfr. Wikipedia). Dopo un’enorme selezione abbiamo quindi inserito solo i grandi e veri rivoluzionari della storia e testimoni della genialità e grandezza umana. Le precisazioni sulle posizioni religiose di ogni personaggio sono confermate da fonti autorevoli e saranno delineate in futuri articoli. Nell’elenco non sono presenti i soli teologi e religiosi perché sarebbe stato infinito, e va considerato come “provvisoriamente” valido e continuamente aggiornato. Auspichiamo il contributo dei navigatori affinché esso sia costantemente migliorato e li invitiamo a scriverci a: redazione@uccronline.it
2011 – 1900 d.C.
Nessun commento:
Posta un commento