venerdì 26 aprile 2013

Risorgerà trionfante proprio quando tutti la crederanno sconfitta


....E ci chiediamo, retoricamente: chi è il testardostolto e lento di cuore

Caifa considerava una bestemmia il fatto che Nostro Signore si fosse proclamato Dio, e per quella bestemmia scidit vestimenta sua. Anche la Chiesa, che ripercorre le orme del suo Capo sulla via dolorosa del Calvario conciliare, afferma la propria divinità, e un altro Caifa si straccia le vesti: Quid adhuc egemus testibus? Ecce nunc audistis blasphemiam: quid vobis videtur? E il Sinedrio modernista decreta la morte della Chiesa Cattolica, che ha osato ergersi al di sopra delle eresie e degli errori, proclamandosi Domina gentium. Quella Chiesa merita la morte, verrà mandata davanti a Pilato perché sia l'autorità civile, in nome della libertà di religione, a decretarne prima la flagellazione e poi la crocifissione. Quella Chiesa che nella storia ha perpetuato i miracoli del Salvatore facendo solo del bene, verrà spogliata della sua tunica che sarà giocata ai dadi dalle sette; sarà abbeverata col fiele della collegialità, che rifiuterà con sdegno, e finalmente le sarà trapassato il costato con la lancia del pauperismo e della demagogia, lasciandola agonizzante. E quando la natura stessa - qui legit intelligat - tremerà per la morte della Sposa di Cristo, sarà un centurione a riconoscere: Vere filia Dei erat ista, mentre chi l'ha tradita e consegnata ai gran sacerdoti conciliari andrà ad impiccarsi per la disperazione. 

Certamente qualche zelante di Curia manderà le proprie guardie a sorvegliarne il sepolcro, ne forte veniant discipuli ejus per trafugarne il cadavere e poi raccontare al popolo: è risorta dai morti, come risorse il suo Signore. Ma essa risorgerà trionfante proprio quando tutti la crederanno sconfitta, e scopriranno il suo sepolcro vuoto le pie donne e i pochi discepoli rimastile fedeli. Essa si mostrerà ai pochi sacerdoti asserragliati nelle loro chiese clandestine a celebrare la Messa cattolica a porte chiuse propter metum modernistarum. 

E davvero si compirà quel che dice il profeta Osea: O mors ero mors tua, morsus tuus ero, inferne. O morte, io ti ucciderò; sarò la tua rovina, o inferno. 

  1. Rev.mo Baronio

    credo che il pensiero recondito (di inconsapevole autocondanna, mentre accusa gli eventuali "lenti di cuore" collocandoli forse contro se stesso), che ha mosso il Bergoglio a quel discorso equivoco, sia proprio come Lei sta evidenziando, con una profonda conoscenza delle anime, della psiche umana, della storia, oltre che della trasparenza delle S. Scritture, che si avverano in ogni tempo, e massimamente convergono con le loro profezie in questo travagliatissimo inizio di 3. millennio.
    Ora davanti a Caifa si trova il Corpo Mistico di Nostro Signore, e il "caifa" del momento sta decretando la sua condanna, avviando la Chiesa alla sua Crocifissione (mistica), con la resa davanti ai poteri luciferi del mondo nella sua parte visibile, trascinando gran parte del Gregge, clero e fedeli ad una grande apostasia che li porterà all'asservimento del principe di questo mondo, mediante il grande antagonista di Cristo che tra poco si manifesterà grazie al suo profeta così "persuasivo" da ingannare milioni di spettatori del palcoscenico mondial-mediatico, facendo loro credere che TUTTO SIA COME PRIMA: anzi leggo certi sacerdoti che dicono "costui è molto più sensibile al soprannaturale, [molto più tradizionale quindi] di papa BXVI...."(!) e simili valutazioni sconcertanti, che mi pare mostrino grave offuscamento di coscienza, tale da lasciare stupefatte le povere pecore che cercano invano nelle parrocchie e nel web qualche esponente del clero che faccia un po' di luce (vera Luce) sulla situazione sempre più tenebrosa, dove un ASSEDIO luciferino stritola ora le anime in una vera tenaglia tra i due rischi: 1-perdita della Fede (per scoraggiamento e raffreddamento) e 2- sua ADULTERAZIONE per obbedienza coatta e cieca ad un clero ingannato o addormentato su false sicurezze, indi asservito a falsi profeti che parlano suadenti dall'alto di somme cattedre, senza averne peraltro l'aria, con falsa modestia, e uso di potere ambiguo ma efficace nel plagio delle masse ignare, ovvero coi fatti dice:
    "lo rifiuto per ciò che era sempre giusto in un Vicario di Cristo, MA lo uso per ciò che ben serve a soggiogare molti ingenui al padrone del mondo".
    La Crocifissione della Chiesa, così come indicata anche nel Catechismo Cattolico, in quella pagina già riletta e spiegata da molti fedeli vigilanti sul web (leggevo a tal proposito la pagina illuminante sull'impostura religiosa profetizzata da secoli, che predicherà un Vangelo falsificato, di cui si fa cenno al n. 676 del CCC circa l'abominio della desolazione annunciato direttamente da Gesù.), evidentemente è evento già scritto ab aeterno nei Disegni del Nostro Dio Onnipotente e Provvidente che ci ha donato nella pienezza dei tempi Suo Figlio Unigenito per essere immolato come Vittima Perfetta in espiazione dei peccati del mondo.
    Ora la Passione si ripete, passo dopo passo, per la Santa Chiesa. E questo personaggio devastante, con l'aria di apparire il "sommo sacerdote" della grande tribolazione della Chiesa, decreta appunto la condanna della Sposa di Cristo alla morte mistica, che avvera la grande tribolazione predetta da S. Giovanni e S. Paolo.
    Ma -tragedia nella tragedia- si ha l'impressione che ben pochi se ne avvedano. Preghiamo ilSignore che aumenti nel mondo la vigilanza delle anime, che siano come vergini prudenti che tengono la lampada accesa in attesa del ritorno dello Sposo.
    Sarà inevitabile che i seguaci dell'Agnello lavino le loro vesti nel Suo Sangue Preziosissimo; resta da vedere in quanti modi antichi e nuovi ciò accadrà. Ci assista la SS.ma Vergine, Regina dei Santi, dei Martiri e degli Apostoli.

    JESUS! MARIA!

Oggi la Chiesa dovrebbe riaffermare la sua romanitas e latinitas.



De Mattei: latino e Chiesa cattolica, binomio inscindibile.

Il prof. de Mattei ha affrontato l'argomento molto caro al nostro blog: Il latino, lingua liturgica della Chiesa e della Cattolicità.

La tesi dello storico, sostenuta con dovizia di riferimenti documentali  che qui, ovviamente, non possiamo riportare, è che la lingua latina sia costitutiva della stessa liturgia cristiana: non, quindi, elemento accidentale che può essere tranquillamente abrogato o modificato.

E' vero che la prima liturgia cristiana fu espressa nel greco della koiné, ma fin dai primi secoli a Roma l'utilizzo del latino si diffonde, secondo quanto possiamo ricostruire dai resti epigrafici.

Papa San Damaso, nel IV secolo, benché spagnolo di nascita, rafforzò la romanità, nelle sue due articolazioni: da un lato la petrinitas, cioè il primato del romano pontefice, dall'altro la latinitas, ossia la romanità della Chiesa . A lui si deve l'adozione della lingua latina come lingua universale della Chiesa, che esprime una rinnovata Weltanschauung della Chiesa.

Quando Teodosio il Grande vinse la battaglia del Frigido contro i pagani barbari, si saldò definitivamente l'unione tra il romano impero e la Fede cristiana. Fino alla riforma liturgica, si continuò quindi a pregare per il romanus imperator, anche se il Sacro Romano Impero era stato dissolto nel 1806 e la stessa casa di Asburgo, che aveva per secoli cinto il serto imperiale, era decaduta nel 1918.

La liturgia della Chiesa non nasce nel IV-V secolo, ma in quel tempo essa fu codificata in stretta aderenza al traditum: in un rescritto del 416 Innocenzo I attesta come la Liturgia romana rappresentava l'antico costume fedelmente conservato. E' la tradizione di sempre, però romanamente sfrondata delle ampollosità che in Oriente ebbero tanto successo.

Il latino arrivò con la fede là dove le legioni romane non misero mai piede, come in Irlanda: ecco la risposta migliore contro chi crede che la Fede si sia inculturata nella latinità, e non viceversa. Le genti irlandesi non parlavano affatto il latino, e l'evangelizzazione avvenne in gaelico, ma accolsero la liturgia nella sua pura forma latina, la fecero propria e la difesero nei secoli contro le più dure persecuzioni.

Lungi dall'inculturarsi nella (inesistente) latinità irlandese, la Fede trapiantò la latinità nell'Irlanda e da là, grazie ai 40 benedettini irlandesi, si diffuse alla Scozia e pure in Inghilterra a sud del Vallo di Adriano, dove era quasi estinto perfino il ricordo dell'Impero romano. Da lì, ulteriormente, in Germania, altro territorio ove le legioni erano state fermate nella selva di Teutoburgo e la latinità romana non era prima pervenuta.

Il greco ambì a divenire come il latino lingua universale, a causa del nazionalismo del patriarcato di Costantinopoli. Il patriarca ambiva a soppiantare il Papa, sul rilievo del primato politico della Seconda Roma (Costantinopoli) rispetto alla decaduta Roma che non aveva più imperatori. Ma in Oriente il Patriarca era soggetto al cesaropapismo imperiale e non valeva molto di un funzionario imperiale. Il greco scomparve gradualmente, poi, per effetto delle invasioni musulmane.

Quando l'Impero romano rinacque con Carlo Magno, la latinitas riassunse anche un ruolo politico di unificazione; e quando nel Basso Medioevo iniziarono a diffondersi le lingue nazionali, l'uso del latino non declinò, e restò la lingua internazionale fino al XVIII secolo, la lingua della Chiesa, della scienza, della diplomazia.

Vi è una necessità, sia pure storia e non metafisica, di relazione tra il cattolicesimo e la lingua latina. Quel binomio che il padre Chénu, alla vigilia del Concilio, si proponeva di spezzare eliminando il latino dalla vita della Chiesa. Il movimento liturgico pure auspicava un rinnovamento in tal senso in nome di una maggior partecipazione dei fedeli alla liturgia. Ma a questi aneliti rispondeva Giovanni XXIII con la Veterum Sapientia, promulgata con la massima solennità (il giorno della Cattedra di Pietro, in San Pietro, davanti a numerosi cardinali e vescovi), che alla vigilia del Concilio, e come ad orientarne gli esiti, chiedeva non solo di conservare l'uso del latino, ma di incrementarne e restaurarne l'utilizzo. Il documento riconosce che la Chiesa ha necessità di una sua lingua propria, non nazionale ma universale, sacra e non ordinaria e volgare, e dal significato univoco e non mutevole nel tempo, per trasmettere la medesima dottrina: unica, per il suo governo, e sacra, per il suo rito. La Chiesa, ontologicamente immutabile, non può affidare alla fluttuazione linguistica la trasmissione delle sue Verità.

E' significativo che anche il codice canonico per le chiese orientali sia sempre stato in lingua latina.

Nessun'altra lingua al mondo possiede del latino le caratteristiche di universalità e, al tempo stesso, di essere aliena ai nazionalismi. La massoneria internazionale da sempre ricerca una società perfetta che parli un'unica lingua ed ha escogitato l'esperanto, però miseramente fallito; mai ha pensato di utilizzare allo stesso fine il latino, per odio alla Chiesa.

L'uso della lingua volgare è una caratteristica di tutte le eresie di questo millennio, a cominciare da quella catara.

L'intervento del prof. de Mattei è stato interrotto a questo punto dall'arrivo dal card. Castrillòn Hoyos, che è stato accolto da un calorosissimo applauso.

Ricorda la Genesi che la divisione delle lingue è conseguenza del peccato degli uomini. Gli Apostoli necessariamente evangelizzarono in tutte le lingue, ma il giorno di Pentecoste lo Spirito riportò tutti alla compresione unitaria delle lingue: logico quindi che la Chiesa di Dio si serva di un'unica lingua per tutti. La lingua latina, ricordava Giovanni XXIII, fu scelta dalla Provvidenza come lingua della Chiesa, portata ovunque dalle antiche vie consolari. L'unità linguistica resta un modello e un ideale; e se nella predicazione è giocoforza utilizzare la lingua vernacola, il rito e la liturgia richiedono l'unica lingua sacra. Fu un grave errore del postconcilio che la Chiesa si facesse immanente al mondo rinunziando alla sua lingua, proprio quando l'incipiente mondializzazione avrebbe richiesto un gesto in senso esattamente contrario.

Oggi la Chiesa dovrebbe riaffermare la sua romanitas latinitas; e in esse trova pieno spazio il rito romano antico riportato alla Chiesa dal motu proprio Summorum Pontificum. Ricordando che Pio XII scriveva che il sacerdote che misconoscesse il latino era afflitto da una "deplorevole miseria intellettuale".

Lunga standing ovation finale.
(da una conferenza del 14.5.2011 a Roma.Angelicum)

Enrico
AVE MARIA PURISSIMA

mercoledì 24 aprile 2013

Con quest'arte del Demonio cerchi il santo Matrimonio?



CONTRO I BALLI, E LE VEGLIE


ODI il Savio, e 'l suo consiglio,
fuggi, fuggi il gran periglio
di que' balli, e ballerine
che son cause di rovine.

Tutti i sensi in mezzo al ballo
stanno esposti ad ogni fallo:
spesso cade in qualche errore
l'occhio, il pié, la mano, il cuore.

Qui si prende ogni licenza,
qui s'invizia l'innocenza,
qui si fan salti mortali,
mille risse e mille mali.

Qui de' scandali è la peste,
e co' balli si fan feste
non di Dio, né de' Cristiani:
del Demonio e de' Pagani.

Tolto il ballo santo e pio
di Davidde a onor di Dio,
nell'istoria divina
ogni ballo è una rovina.

Degli Ebrei col lor Vitello
finì il ballo in un macello;
a migliaia venitré
dié la morte il gran Mosé.

Un sol ballo il dì di festa
gli costo l'alma e la testa,
e il dì santo profanato
fu col sangue vendicato.

Dopo il ballo muor Sansone
con migliaia di persone;
di chi balla ecco la sorte:
gir saltando alla sua morte.

Altre volte fur rapite
quante furo al ballo unite;
oh de balli empia licenza:
immodestia ed insolenza!

Chi fè mai maggior rovina
d'Erodiade ballerina,
che col ballo traditore
dié la morte al Precursore?

Tanto piacque la saltante
ad Erode festeggiante,
che pospose a un salto indegno
il Battista e mezzo regno.

Ella poi precipitata
dentro l'acqua congelata,
ruppe il collo, e finì il giuoco
col saltar dall'acqua al foco.

Tenne mano a tanto errore
la sua madre, assai peggiore:
quante madri maledette
le sue figlie fan civette?

Quanti padri fan l'Erode,
che del mal de' figli gode?
O peggior di tutti i mostri,
che uccidete i figli vostri!

Con far balli, e veglie, e feste
fate fuoco, e fiamme e peste
dei figliuoli e delle figlie,
e spiantate le famiglie.

Quante perdono il rossore?
Quante l'anima e l'onore?
Quanti balli, e suoni, e canti
son finiti in more e in pianti?

Quanti morti sono cascati?
Quanti il Cielo ha fulminati?
Per l'offesa, e disonore
delle feste, e del Signore!

Dopo il ballo, il dì di festa
una cade, e morta resta;
cade un'altra, e resta morta,
e 'l Demonio se la porta.

Altri molti spiritati
furon tanto straziati,
che lasciar balli ed amori,
del Demonio assai peggiori.

Tu non vuoi lasciar l'usanze
degli amori, e delle danze:
dimmi un poco la cagione
della tua tentazione?

Mi dirai: questi son spassi.
Così dunque il tempo passi,
con far sempre un Carnovale,
balli, e veglie, ed ogni male?

Che bel giuoco, e bello spasso
far le feste a Satanasso!
Non ti puoi tu ricreare
quanto vuoi, senza peccare?

Tu dirai: non v'è peccato.
V'è il periglio ad ogni lato:
vi sono spesso error leggieri
gravi ancor de' mal pensieri.

Arde l'esca appresso al fuoco,
né finisce in ballo, in giuoco;
qui si fa segreta mina
che poi scoppia in gran rovina.

Tu dirai: sono nostre usanze
far gli amori, e veglie, e danze.
Sono usanze pien d'errori,
con i Canoni e i Dottori.

Il Concilio Toletano,
con decreto sovrumano,
vieta i balli, che son peste
de' costumi, e delle feste.

Tu dirai: questa è la via
per trovar la compagnia:
balli, amori, suoni e canti
sono le fiere degli amanti.

Con quest'arte del Demonio
cerchi il santo Matrimonio?
O che buon preparamento
di peccati al Sagramento!

Sono abusi pien d'errori!
Non i bagli, né gli amori;
buone doti, e qualitadi
fan le nozze e i parentadi.

Da Dio vien la buona sorte,
buona moglie, e buon consorte:
e a chi più si porta bene
Dio la dona, e la mantiene.

Ma dov'entra un folle amore
entra spesso un gran furore;
e una sorte maledetta
degli error fa la vendetta.

Così mostra ogni sentenza,
e ragione, ed esperienza.
Segui dunque il buon consiglio:
fuggi i balli e ogni periglio.

Istruzioni in forma di Catechismo del 
Padre Pietro Maria Ferreri della 
Compagnia di Gesù. Venezia, 1759.

San Fedele da Sigmaringen



San Fedele da Sigmaringen Sacerdote e martire
24 aprile - Memoria Facoltativa
Sigmaringen, Germania, 1577/8 - Seewis, Svizzera, 24 aprile 1622
Marco Reyd - il futuro cappuccino fra Fedele - nato a Sigmaringen, in Germania, nel 1578, si era laureato in filosofia e in diritto all'università di Friburgo in Svizzera, e aveva intrapreso la carriera forense a Colmar in Alsazia. Accolse con entusiasmo l'invito del conte di Stotzingen, che gli affidava i figli e un gruppo di giovani perché li avviasse agli studi. Soggiornando per ben sei anni nelle diverse città dell'Italia, della Spagna e della Francia, impartì ai giovani e nobili allievi ammaestramenti che lo fecero ribattezzare col nome di "filosofo cristiano". Poi all'età di 34 anni, abbandonò ogni cosa e tornò a Friburgo, stavolta al convento dei cappuccini. Fu guardiano al convento di Weltkirchen. Dalla Congregazione di Propaganda Fide ebbe l'incarico di recarsi poi nella Rezia, in piena crisi protestante. Le conversioni furono numerose, ma attorno al santo predicatore si creò un'ondata di ostilità. Nel 1622, a Séwis, durante la predica, si udì qualche sparo. Fra Fedele portò ugualmente a termine la predica e poi si riavviò verso casa. All'improvviso gli si fecero attorno una ventina di soldati. Gli intimarono di rinnegare quanto aveva predicato poco prima e, al suo rifiuto, lo uccisero con le spade. (Avvenire)
Etimologia: Fedele = fidato, devoto, dal latino
Emblema: Palma
Martirologio Romano: San Fedele da Sigmaringen, sacerdote e martire, che fu dapprima avvocato e, entrato poi tra i Frati Minori Cappuccini, condusse un’austera vita di veglie e di preghiera. Assiduo nella predicazione della parola di Dio, fu mandato nei territori dell’odierna Svizzera per consolidarvi la retta dottrina e per la sua fede cattolica incontrò la morte a Seewis per mano di alcuni eretici. 


Lo chiamavano "l'avvocato dei poveri" perché difendeva gratuitamente coloro che non avevano denaro a sufficienza per pagarsi un avvocato. 

Marco Reyd - il futuro cappuccino fra Fedele - nato a Sigmaringen, in Germania, nel 1578, si era laureato brillantemente in filosofia e in diritto all'università di Friburgo in Svizzera, e aveva intrapreso la carriera forense a Colmar in Alsazia. 


Più portato ai severi studi filosofici che alle arringhe in tribunale, Marco Reyd accolse con entusiasmo l'invito del conte di Stotzingen, che gli affidava i figli e un gruppo di giovani promettenti perché li avviasse agli studi e alla conoscenza dei problemi del mondo contemporaneo.
Soggiornando per ben sei anni nelle diverse città dell'Italia, della Spagna e della Francia, impartì ai giovani e nobili allievi anche utili ammaestramenti che lo fecero ribattezzare col nome di "filosofo cristiano". 


Poi all'età di 34 anni, abbandonò ogni cosa e tornò a Friburgo, stavolta al convento dei cappuccini e indossò l'umile saio di S. Francesco. 


Preposto per la sua saggezza alla guida di vari conventi, mentre copriva l'incarico di guardiano al convento di Weltkirchen gli abitanti della regione ebbero modo di ammirare la sua straordinaria carità e coraggio nell'assistenza ai colpiti dalla peste.


Dalla Congregazione di Propaganda Fide ebbe l'incarico di recarsi nella Rezia, in piena crisi protestante. Le conversioni furono numerose, ma l'intolleranza di molti finì per creare attorno al santo predicatore una vera ondata di ostilità, soprattutto da parte dei contadini calvinisti del cantone svizzero dei Grigioni, scesi in guerra contro l'imperatore d'Austria. Più che scontata quindi l'accusa mossa a fra Fedele d'essere un agente al servizio dell'imperatore cattolico.


Il santo frate continuava impavido la sua missione, recandosi di città in città a tenere corsi di predicazione. "Se mi uccidono - disse ai confratelli, partendo per Séwis - accetterò con gioia la morte per amore di Nostro Signore. La riterrò una grande grazia". Era poco meno d'una profezia. A Séwis, durante la predica, si udì qualche sparo. Fra Fedele portò ugualmente a termine la predica e poi si riavviò verso casa. All'improvviso gli si fecero attorno una ventina di soldati, capeggiati da un ministro, che in seguito si sarebbe convertito. Gli intimarono di rinnegare quanto aveva predicato poco prima. "Non posso, è la fede dei vostri avi. Darei volentieri la mia vita perché voi tornaste a questa fede". Colpito pesantemente al capo, ebbe appena il tempo di pronunciare parole di perdono, prima di essere abbattuto a colpi di spada. Era il 24 aprile 1622. Fu canonizzato nel 1746 da Benedetto XIV.


Autore: Piero Bargellini



TU ES FORTITUDO MEA