Spiegazione del quinto
versetto del Magnificat:
"Et misericordia eius a progenie in progenies
timentibus eum"
Eccoci alla
seconda parte di questo Cantico divino, che è davvero il Cantico del
Sacratissimo Cuore della Madre del Bell’Amore ed una preziosissima reliquia di
questo Cuore Sacratissimo.
Dopo aver
magnificato Dio per i favori infiniti di cui l’ha ricolmata, ed aver fatto
questa profezia mirabile: «Beatam me
dicent omnes generationes», che comprende un mondo di
meraviglie che l’Onnipotente ha operato e che opererà in tutti i secoli e per
l’eternità, al fine di rendere questa Vergine Madre gloriosa e venerata in
tutto l’universo, eccone un’altra - intendo dire un’altra profezia -, piena di
consolazione per tutto il genere umano, specialmente per coloro che temono Dio,
attraverso la quale questa divina Maria ci dichiara che « di generazione in
generazione la misericordia [di Dio] si stende su quelli che lo temono: Et misericordia eius a progenie in progenies timentibus
eum».
Qual è questa
misericordia? È il nostro buonissimo Salvatore, dice sant’Agostino.
Per questo l’Eterno Padre è chiamato il Padre delle misericordie, perché è il
Padre del Verbo Incarnato, che è la Misericordia stessa.
È quella
misericordia di cui il Profeta regale chiese a Dio, a nome di tutto il genere
umano, la venuta in questo mondo attraverso il mistero dell’Incarnazione,
quando diceva: «Mostraci, Signore, la tua misericordia e donaci la tua
salvezza: Ostende nobis Domine, misericordiam
tuam, et salutare tuum da nobis».
Come il Verbo Incarnato, infatti, è tutto Amore e tutta Carità, Egli è anche
tutto Misericordia. Dio è tutto misericordioso per natura e per essenza - dice
san Girolamo -, e sempre pronto a salvare con la sua clemenza coloro che non
può salvare con la sua giustizia. Ma noi siamo così infelici e nemici di noi
stessi, che, quando la misericordia di Dio ci si presenta per salvarci, noi le
voltiamo le spalle e la disprezziamo.
E' attraverso
la sua Incarnazione che il Figlio di Dio ha esercitato la sua misericordia
verso di noi, la sua grande misericordia, secondo le parole del Principe degli
Apostoli: «Secundum misericordiam suam magnam
regeneravit nos».Tutti
gli effetti di misericordia, infatti, che il nostro Salvatore ha operato sugli
uomini, dall’inizio del mondo fino ad ora, e che opererà per tutta l’eternità,
sono proceduti e procederanno dal mistero adorabile della sua Incarnazione,
quale loro Fonte e dal loro Principio primo. È per questo che, quando David
domandò perdono dei suoi peccati, pregò in questo modo: «Pietà di me, o Dio,
secondo la tua misericordia: Miserere mei Deus, secundum magnam misericordiam tuam>>.
Tre cose sono
richieste alla misericordia:
la prima è che essa abbia compassione della
miseria altrui, poiché misericordioso è Colui che porta nel suo cuore, per
compassione, le miserie dei miserabili,
la seconda che essa abbia una grande
volontà di soccorrerli nelle loro miserie,
la terza, che essa passi dalla
volontà all’effetto.
Ora, il nostro benignissimo Redentore si è incarnato per
esercitare così la sua grande misericordia verso di noi.
In primo luogo,
infatti essendosi fatto Uomo e avendo preso un corpo e un Cuore come il nostro,
capace della sofferenza e del dolore, è stato ricolmo di una tale compassione
delle nostre miserie, e le ha sopportate nel suo Cuore con tanto dolore, che
non vi sono proprio parole per poterla esprimere.
Avendo Egli, infatti, un
amore infinito per noi, come un buonissimo padre per
i suoi figli e, avendo sempre davanti agli occhi tutti i nostri mali del corpo
e dello spirito, tutte le nostre angosce, le tribolazioni, i martiri e i
tormenti che dovevamo sopportare fino alla fine del mondo, il suo Cuore
benignissimo, sarebbe stato straziato da mille e mille dolori sensibilissimi e
penetrantissimi che gli avrebbero dato mille volte la morte, se il suo amore
più forte della morte, non gli avesse conservato la vita, al fine di
sacrificarla per noi sulla Croce.
In secondo
luogo, siccome tutte le nostre miserie sono state presentate a questo
misericordiosissimo Salvatore, dal primo istante della sua vita, sin da allora
Egli è entrato in una volontà sì forte, sì ardente e sì costante di soccorrerci
e di liberarcene, ed ha talmente conservato questo progetto nel suo Cuore, dal
primo momento della sua vita fino all'ultimo, che tutte le crudeltà e i supplizi
atrocissimi che gli uomini miserabili, verso i quali aveva tanta bontà, gli
hanno fatto soffrire mentre era sulla terra e tutte le previsioni che Egli
aveva delle ingratitudini, degli oltraggi e delle offese che noi gli avremmo
reso per tutte le sue misericordie, non sono state capaci di raffreddare
neppure un pochino l’ardore e la forza di questa volontà.
In terzo
luogo, che cosa non ha fatto e sofferto per liberarci davvero da tutte le
miserie temporali ed eterne nelle quali i nostri peccati ci avevano immerso?
Tutte le azioni della sua vita, durata trentaquattro anni, e di una vita
divinamente umana e umanamente divina, tutte le virtù che Egli ha praticato,
tutti i passi e tutti i viaggi che ha fatto sulla terra, tutte le fatiche che ha sopportato;
tutte le umiliazioni, privazioni, mortificazioni che ha
sofferto;
tutti i suoi digiuni, le veglie, le preghiere, le prediche, le
sofferenze, le piaghe, i dolori, la morte crudelissima e ignominiosissima e il suo preziosissimo
Sangue sparso fino all’ultima goccia,
tutte queste cose - dico - non sono forse
state usate per liberarci da ogni sorta di male, ma anche per metterci in
possesso di un impero eterno, ripieno di un’immensità di glorie, di grandezze,
di gioie, di felicità e di beni inconcepibili ed inesprimibili?
O Bontà! O
Amore! O eccesso! O Misericordia incomprensibile ed inesprimibile!
O mio
Salvatore che vi siete ben chiamato il Dio delle misericordie!
O cuore umano
la tua durezza e la tua stupidità sono spaventose se non ami questo Dio
d’amore.
Oh! Chi ami tu se non ami Colui che ha tanta bontà e tanto amore per
te?
Non è tutto.
Consideriamo le qualità
della misericordia del nostro Salvatore.
Sant’Alberto Magno ne mette in
evidenza cinque principali:
essa è grande, e continua, i suoi effetti sono in
grandissimo numero, è dolce e benigna; è discreta;
è grande, perché rimette
dei grandi peccati;
è continua, perché non ha fine né limiti. I suoi effetti
sono in grandissimo numero, perché perdona un’infinità
di peccati ad un numero incalcolabile di peccatori.
È dolce e benigna,
trattando i peccatori dolcemente e con una meravigliosa soavità.
È discreta,
poiché se è obbligata a punire il peccato in questo mondo, è al fine di non
punirlo nell’altro.
Possiamo dire, inoltre, che la
misericordia di Dio è grande, e più grande in certo qual modo degli altri
divini attributi. Gli effetti della misericordia, infatti, sorpassano quelli
della potenza, della sapienza, della giustizia e di tutte le altre divine
perfezioni che possiamo conoscere in questo mondo.
San Bonaventura spiegando
queste parole del Salmo 50 «Secundum magnam
misericordiam tuam», dice che Dio è misericordioso nel perdonare
e misericordiosissimo nel glorificare.
È una gran cosa la remissione del peccato:
Grande, in primo luogo, da parte di
Dio, che perdona gratis il disonore
infinito che è arrecato dal peccato alla sua Divina Maestà.
Grande in secondo
luogo, per il penitente, che, essendo immerso per il suo peccato in un abisso
infinitamente profondo di disgrazie, ne è tratto fuori dalla dolcissima mano
della misericordia del suo Dio.
Grande, in terzo luogo, per il dono inestimabile
che viene fatto al peccatore dalla Divina Bontà, la quale, non contenta di
rimettergli i crimini, lo pone nella schiera degli amici e dei figli di Dio.
Grande, in quarto luogo, in ragione della maniera in cui si è svolta la nostra
riconciliazione con Dio.
E' Lui che ci ama per primo, che ci invita, ci esorta e
ci spinge a cercarlo e a convertirci a Lui. Questo Dio d’amore e di misericordia
ci corre dietro - dice Dionigi l’Areopagita - quando noi lo abbandoniamo, ci
insegue con un amore indicibile e ci prega di non separarci da Colui che ci ricerca con tanto ardore:
«Aversos a se et resilientes amatorie sequitur, contendit,
et deprecatur ne se deserant, quos tanta vi amoris inquiri».
Grande, in quinto luogo, in ragione di molti altri effetti di questa grande
misericordia, poiché essa libera i peccatori dalla pena del danno, dalla pena
eterna del senso, dalla colpa del peccato e da tutti i mali che l’accompagnano,
e rincammina verso il Cielo per farla regnare eternamente con Dio.
Sentiamo parlare
san Bernardo: «Vedo in me - dice questo gran Santo - sette misericordie del Signore, che troverete facilmente in Voi.
La prima è che mi
ha preservato da molti peccati, quando ero ancora nel secolo. [...] Chi,
infatti, non vede che, come vi ho commesso molti peccati, ne avrei fatti molti
altri se l’onnipotente misericordia non me ne avesse salvaguardato? Sì, lo
confesso e confesserò sempre che se il mio Dio non mi avesse sostenuto, la mia
anima si sarebbe inabissata in ogni sorta di peccati! Oh! Quale eccesso della
Divina Bontà, è l’aver così conservato in vita un ingrato, che non aveva che
disprezzo per le sue grazie!
La seconda
misericordia del mio Signore su di me è così grande, che non trovo parole per
spiegarla. Vi offendevo, o mio Creatore, e Voi dissimulavate le mie offese.
Non avevo nessun ritegno nei miei crimini, e Voi mi risparmiavate le punizioni
che meritavo. Io prolungavo le mie iniquità per lungo tempo, e Voi
prolungavate, mio Signore, la vostra pazienza e la vostra pietà. Ma a che cosa
mi sarebbe servita questa pazienza, se non fosse stata seguita dalla mia
penitenza, se non per raggiungere il colmo della mia dannazione?
La terza
misericordia del mio Salvatore è stata che si è degnato di visitare il mio
cuore e l’ha cambiato talmente che le cose che prima mi erano dolci mi sono
ora amare; e che invece di mettere la mia gioia nelle cose cattive, gli anni
della mia vita che ho passati nel disordine sono ora l’amarezza della mia anima. E ora, Signore, avete agitato la
terra del mio cuore, ed essa è turbata; guarite le sue piaghe e i suoi dolori,
poiché molti sono mossi a penitenza, la cui penitenza è infruttuosa e
riprovata.
Ecco perché la
quarta misericordia, da Voi usata verso di me, consiste nel fatto che Voi avete
ricevuto benignamente la mia penitenza, affinché fossi del numero di coloro dei
quali il Salmista ha detto: «Beati
quorum remissae sunt iniquitates et quorum tecta sunt peccata:
Beati coloro ai quali sono perdonate le iniquità e perdonati i peccati».
La quinta
misericordia è quella che mi avete fatto, dandomi la grazia di separarmi ormai
dal peccato, di condurre una vita migliore, non ricadendo nei miei peccati e in
uno stato più deplorevole di prima, poiché è un effetto, o mio Salvatore, non
della debolezza umana, ma della vostra divina virtù, l'esser stato liberato dalla
tirannia del peccato. Colui che compie il peccato, infatti, cade nella
schiavitù del peccato,
da cui non può essere liberato se non attraverso una mano forte come la vostra.
La sesta e la
settima misericordia consistono nel fatto che, dopo avermi liberato dal più
grande di tutti i mali, che è il peccato, mi avete accordato la grazia di ima
conversazione cristiana e la speranza di pervenire alla gioia dei beni che
avete preparato a coloro che vi amano».
Non si
finirebbe mai, se si volesse riportare tutte le altre misericordie del nostro
amabilissimo Salvatore nei nostri riguardi, evidenziate in queste parole della
sua Divina Madre: «Et misericordia eius».
Ma cosa
vogliono dire le parole: «A progenie
in progenies timentibus eum: Di generazione in generazione
la sua misericordia si stende su quelli che lo temono»?
Vuol dire, secondo la
spiegazione dei santi Dottori, che, come il nostro Salvatore si è incarnato ed
è morto per tutti gli uomini, Egli spande anche i tesori delle sue
misericordie, su tutti coloro che non vi apportano affatto ostacolo, ma che lo
temono.
Di modo che, essendo una Fontana inesauribile di grazia e di misericordia,
Egli prova anche un sommo piacere nel comunicarla continuamente ai suoi figli,
in ogni luogo e in ogni tempo.
Sebbene, infatti, - secondo san Bernardo -, la
Divina Misericordia appartenga ugualmente alle tre Persone divine, come tutti
gli altri divini attributi, essa è attribuita tuttavia specialmente alla
Persona del Figlio, come pure la potenza al Padre e la bontà allo Spirito
Santo. È il Verbo Incarnato, infatti, in particolare che, per la sua grande
misericordia, ci ha liberato dalla tirannia del peccato, dalla potenza del
demonio, dalla morte eterna, dai tormenti dell'infemo e da un’infinità di mali e
di miserie, e ci ha acquistato, con il suo Sangue e la sua Morte, lo stesso
possesso eterno che il Padre suo gli ha donato.
Ma Egli non ha voluto compiere da solo questa grande opera, poiché, oltre a
fare tutto con il Padre suo e con il suo Divino Spirito, ha voluto anche
associare la sua Santissima Madre a sé nelle grandi opere della sua misericordia. «Non è bene che l’uomo sia solo - dice Dio
quando ha voluto dare la prima donna al primo uomo - gli voglio fare un aiuto che gli sia simile».
Così l’uomo nuovo, che è Gesù, vuole avere un aiuto che è Maria, e il suo
Eterno Padre gliela dona per essere sua coadiutrice e sua cooperatrice [diciamo vera Corredentrice] nella
grande opera della salvezza del mondo, che è l’opera della sua grande misericordia.
"Et misericordia eius a progenie in progenies
timentibus eum" (continua)
Ascoltiamo, a questo proposito, sant’Atanasio Sinaita: «Esorto - egli dice -, tutti gli Ebrei, tutti i Greci e i pagani a ricorrere a questa Beata Vergine, che Dio ha stabilito perché fosse l’aiuto e il soccorso di tutto il genere umano, un aiuto ben differente da quello che è stato dato al primo uomo. È un aiuto di salvezza, che conserva, protegge, illumina, che non ha mai saputo cosa sia peccare, che non scaccia gli uomini dal Paradiso come la prima donna ma li introduce nel Regno di Dio. È l’aiuto della Madre dei figli della vita e degli eredi della vita eterna. Aiuto che da maghi ha fatto degli Apostoli, che cambia i pubblicani in Evangelisti e le donne peccatrici in specchi di purezza e di onestà» (In Hexameron., lib. 19). Sì, perché tutte le conversioni che si compiono per la misericordia del Figlio della Vergine, sono attribuite alle intercessioni della sua Divina Madre.
Tra i molti santi elogi che santa Caterina da Siena, trovandosi a Roma, nell’anno 1379, nella festa dell’Annunciazione, pronunciò per una mozione e un’ispirazione particolare dello Spirito Santo ad onore della Madre di Dio, eccone quattro ben considerevoli: «O Maria, portatrix ignis! O Maria, mare pacificum! O Maria, currus ignis! O Maria, administratrix misericordiae!».
È chiamata Portatrix ignis, perché Ella ha portato nelle sue viscere verginali Colui che è tutto fuoco d’amore e di carità verso di noi, e che ha detto di essere venuto a portare il fuoco sulla terra, e che il suo più grande desiderio è che infiammi tutti i cuori (Luca 12, 49).
E' chiamata Mare pacifico, perché è un abisso immenso di ogni sorta di grazie, di virtù e di perfezioni. Ma è un Mare sempre tranquillo e pacifico, per il quale si arriva al porto della salvezza eterna senza alcun problema e difficoltà.
E' un Carro di fuoco tutto infiammato d’amore, di carità, di bontà, di dolcezza verso i veri Israeliti, Currus Israel, ossia per i veri figli di Dio, ma che è anche tanto terribile verso tutti i demoni, quanto è dolce e benigna verso gli uomini. Chiunque onora, ama, serve e invoca Maria con umiltà e fiducia, sale in Paradiso in un carro di fuoco.
E' l'Ammìnistratrice della Misericordia, perché Dio l’ha colmata di una bontà, di una dolcezza, di una munificenza e di una benignità straordinarie, e di una potenza senza eguale, affinché Ella voglia e possa assistere, proteggere, sostenere e consolare tatti gli afflitti, tutti i miserabili e tutti coloro che ricorrono a Lei nei loro bisogni e nelle loro necessità.
È ciò che Ella fa continuamente nei riguardi dei singoli, dei regni, delle province, delle città, delle case e persino di tutto il mondo, secondo le parole di uno dei più santi e più sapienti Padri della Chiesa, san Fulgenzio, vissuto quasi dodici secoli fa. «Coelum et terra, dice, jamdudum ruissent, si Maria precibus non sustentasset: Da lungo tempo il Cielo e la terra sarebbero ridotti al nulla, dal quale sono stati tratti, se le preghiere di Maria non li avessero sostenuti» (Myt. lib 4) . E questo lo si deve intendere non del Cielo empireo, ma degli altri cieli, quelli in cui sono il sole, le stelle e la luna.
Quanti regni, province, città, case e persone singole a cui si possono rivolgere queste parole: “O regno, da molto tempo non saresti più, a motivo delle empietà, degli ateismi, delle bestemmie, delle eresie e di tutte le abominazioni di cui sei ricolmo, se le preghiere di Maria non ti avessero conservato!
O provincia, di quali crimini non ti sei infettata? Da molto tempo i fuochi del Cielo ti avrebbero ridotto in cenere, se Maria non avesse interceduto incessantemente per te.
O città, o quartiere, quante frecce avvelenate lanci tutti i giorni contro il Cielo e contro il Dio del Cielo, per i tuoi innumerevoli crimini? Da molto tempo la terra si sarebbe aperta per inghiottirti, se le grandi misericordie di Maria non ti avessero protetto.
O casa, o famiglia, quante ingiustizie, rapine, usure, furterelli, odi, vendette, maldicenze, spergiuri, impudicizie ed altri crimini si commettono in te! Da molto tempo saresti stata interamente sterminata, se le preghiere di Maria non vi si fossero opposte.
O uomini, o donne, quante volle sareste finiti a bruciare nell’inferno, se le intercessioni di Maria non vi avessero trattenuto sulla terra per farvi far penitenza della vostra vita cattiva e detestabile”.
Riconosciamo, dunque, ed onoriamo la Madre del Salvatore come Madre della Misericordia, alla quale il suo Figlio diletto ha voluto comunicare la sua grande misericordia, per associarla con Lui alle opere della sua clemenza e della sua benignità.
Grazie infinite ed eterne vi siano rese, o mio Salvatore!
O Madre nella misericordia, che tutti gli angeli, tutti i santi e tutte le creature cantino per sempre le misericordie del vostro Figlio Gesù e della sua Divina Madre! «Misericordias Domini et Domincae in aeternum cantabo: Canterò in eterno le misericordie del mio Re e della mia Regina». «Confiteantur Jesu et Mariae misericordiae eorum, et mirabilia eorum Fìliis hominum: Tutte le misericordie del Figlio unico di Maria, e della Santissima Madre di Gesù, e tutti i miracoli di bontà e di clemenza che hanno fatto per i figli degli uomini, li benedicano e li glorifichino eternamente!».
san Giovanni Eudes