Oggi capita spesso di sentir dire: “Vado a Messa nella parrocchia X, il prete è breve… dice messa in meno di 20 minuti”; oppure: “Vado a Messa da don X perché mi piace l’omelia ed è una messa movimentata…” e altre menate del genere. Così si comprende che tutta la Messa dovrebbe
1. nei feriali avere una durata inferiore ai 20 min;
2. nei festivi avere una durata non superiore ai 30 min.
3. omelie allegre che coinvolgano (ehm… un po di ragione qui c’è!);
4. che il tutto abbia un’animazione da piano bar di bordo piscina o da festa matrimoniale (canti, balli, musica…)
Si comprende, allora, che la percezione di cosa sia la Messa sia caduta profondamente in basso negli ultimi sessant’anni. Infatti, se si chiede ad una nonnina perché si deve andare alla Messa ti rispondeva che “si va perché è lo stesso sacrificio di Gesù per la nostra salvezza”, oggi senti le risposte più svariate senza mai sentire l’essenziale verità cattolica.
Ne ho sentite molte di fesserie. Tutte mi hanno fatto capire che in questi anni, ciò che realmente è scomparso è il sacro… ovvero l’incontro con Dio. Tutta la Messa ha preso una svolta talmente tanto piatta e triste che si è rivoltata nella fiera delle banalità: palloni all’offertorio, Padre nostro con le mani nelle mani l’uno dell’altro; balletti durante il rito, battimani e canzoni demenziali… e non continuo.
A questo ha contribuito l’accentuata percezione della dinamica conviviale, la dimensione antropocentrica priva di sacro del rito Bugniniano e l’incuria di molti sacerdoti nonché l’assenza di silenzio durante il rito che priva la gente della necessaria preghiera per una necessaria “partecipazione fruttuosa (actuosa)”.
La domanda fondamentale, allora, che tutti dovremmo porci è:
Se la Messa è il reale sacrificio incruento di Cristo, che poi ci nutre con il suo Corpo e Sangue, quindi siamo portati ai piedi della croce allo stesso giorno e ora in cui Cristo muore per noi, come ci comporteremmo?
Se il nostro modo di vestire, di comportarci, i telefonini che squillano, e le domande iniziali risultano un fastidio e una offesa a Dio, cerchiamo di evitarle e comportarci allo stesso modo in cui ci comporteremmo ai piedi del Calvario mentre Cristo spira per noi per salvarci dal peccato e renderci giusti dinnanzi a Dio. Solo così comprendiamo che venti minuti sono offensivi dinnanzi alle tre ore di agonia di Cristo per noi e che, la Messa non coincide con l’omelia o con la bravura del prete showman, anzi, queste cose indicano che il centro è l’uomo e non Dio… vanno solo evitate.
Perché andare a Messa (anche se l’omelia è pesante e non si balla)? Perché in quel momento Cristo abbraccia la croce per me, muore per me, mi apre alla conversione attraverso la comprensione del suo amore e mi nutre del suo corpo, caparra di risurrezione.
Se il nostro modo di vestire, di comportarci, i telefonini che squillano, e le domande iniziali risultano un fastidio e una offesa a Dio, cerchiamo di evitarle e comportarci allo stesso modo in cui ci comporteremmo ai piedi del Calvario mentre Cristo spira per noi per salvarci dal peccato e renderci giusti dinnanzi a Dio.
Concilio di Trento (dogmatico)
Can. 1. Se qualcuno dirà che nella Messa non si offre a Dio un vero e proprio sacrificio, o che essere offerto significa semplicemente che Cristo ci viene dato in cibo: sia anatema.
Can. 2. Se qualcuno dirà che con le parole: “Fate questo in memoria di me” [Lc 22,19; I Cor 11,24] Cristo non ha costituito i suoi apostoli sacerdoti o non li ha ordinati perché essi e gli altri sacerdoti offrano il suo corpo e il suo sangue: sia anatema [cf * 1740].
Can. 3. Se qualcuno dirà che il sacrificio della Messa è solo un sacrificio di lode e di ringraziamento, o una semplice commemorazione del sacrificio offerto sulla croce, e non un sacrificio propiziatorio; o che giova solo a chi lo riceve; e che non deve essere offerto per i vivi e per i morti, per i peccati, le pene, le soddisfazioni e altre necessità: sia anatema [cf *1743].
Can. 4.Se qualcuno dirà che col sacrificio della Messa si bestemmia o si attenta al sacrificio di Cristo consumato sulla croce: sia anatema [cf. *1743].
Can. 5. Chi dirà che celebrare le messe in onore dei santi e per ottenere la loro intercessione presso Dio, come la chiesa intende, è un’impostura: sia anatema [cf. *1744].
Can. 6. Se qualcuno dirà che il canone della Messa contiene degli errori, e che, quindi, bisogna abolirlo: sia anatema [cf *1745].
Can. 7. Se qualcuno dirà che le cerimonie, i paramenti e gli altri segni esterni di cui si serve la chiesa cattolica nella celebrazione della Messa, sono piuttosto provocazioni dell’empietà, che manifestazioni di pietà: sia anatema [cf *1746].
Can. 8. Se qualcuno dirà che le Messe nelle quali solo il sacerdote si comunica sacramentalmente sono illecite e, quindi, da sopprimere: sia anatema [cf 1747].
Can. 9. Se qualcuno dirà che il rito della chiesa romana, secondo il quale parte del canone e le parole della consacrazione si profferiscono a bassa voce, è da condannarsi; o che la Messa deve essere celebrata solo nella lingua del popolo; o che nell’offrire il calice l’acqua non deve essere mischiata col vino, perché ciò sarebbe contro l’istituzione di Cristo: sia anatema [cf *1746; *1748s].
Dal CCC
V. Il sacrificio sacramentale: azione di grazie, memoriale, presenza
1356 Se i cristiani celebrano l’Eucaristia fin dalle origini e in una forma che, sostanzialmente, non è cambiata attraverso la grande diversità dei tempi e delle liturgie, è perché ci sappiamo vincolati dal comando del Signore, dato la vigilia della sua passione: « Fate questo in memoria di me » (1 Cor 11,24-25).
1357 A questo comando del Signore obbediamo celebrando il memoriale del suo sacrificio. Facendo questo, offriamo al Padre ciò che egli stesso ci ha dato: i doni della creazione, il pane e il vino, diventati, per la potenza dello Spirito Santo e per le parole di Cristo, il Corpo e il Sangue di Cristo: in questo modo Cristo è reso realmente e misteriosamente presente.
1358 Dobbiamo dunque considerare l’Eucaristia
— come azione di grazie e lode al Padre,
— come memoriale del sacrificio di Cristo e del suo corpo,
— come presenza di Cristo in virtù della potenza della sua parola e del suo Spirito.
Papa Francesco dice: “È stato il primo altare cristiano, quello della Croce, e quando noi ci avviciniamo all’altare per celebrare la Messa, la nostra memoria va all’altare della Croce, dove è stato fatto il primo sacrificio.”
VIENI PRESTO, SIGNORE GESU'